Sostenibilità

Gemüsering a impatto zero

 

Pioniere della neutralità climatica: Gemüsering Stuttgart è la prima azienda del settore "verdura e frutta fresca" a impegnarsi a perseguire con coerenza la strada verso la neutralità climatica presso la propria sede e lungo la catena di approvvigionamento.

Il programma del Centro per per la Direzione Aziendale Sostenibile dell'Università di Witten/Herdecke (ZNU) sottolinea la posizione pionieristica del Gemüsering sul tema della "gestione sostenibile". Con il supporto scientifico della ZNU, perseguiamo l'obiettivo di ridurre costantemente le emissioni; le emissioni inevitabili vengono compensate attraverso programmi di compensazione a livello aziendale.

 

Gemüsering

Certificazione ZNU

Lo Standard ZNU di Economia Sostenibile serve a Gemüsering per contribuire attivamente, passo dopo passo ma in misura rilevante, al cambiamento sostenibile dell’economia e della società.

1.

impresa certificata nel settore ortofrutticolo

16

sedi Gemüsering già certificate

18

sedi Gemüsering certificate entro fine 2023

20

sedi Gemüsering con certificazione programmata entro il 2024

Economia sostenibile

Obiettivi e successi

AMBIENTE

100% energia verde
Dopo il 2019 è iniziata la conversione delle prime 7 sedi, alla fine del 2022 già 31 sedi in Germania utilizzavano energia elettrica ecologica e nel 2023 seguiranno altre 2 sedi. Inoltre, nelle nostre sedi investiamo sempre di più in impianti fotovoltaici che producono energia elettrica utilizzata in autonomia.

AMBIENTE

Neutrali sotto il profilo della CO2
Oltre a Gemüsering Stuttgart, ora amministriamo secondo i principi della neutralità carbonica anche le sedi di TOGAZ e Gemüsering Thüringen in quanto parte di “ZNU goes Zero”. Nel 2021, nella produzione di pomodori e carote, sono stati inoltre immessi sul mercato 5 prodotti provenienti dalla produzione neutrale sotto il profilo della CO2.

AMBIENTE

Nel 2020 e nel 2021 è stato possibile espandere le aree fiorite inizialmente a 20 ettari e infine a 27,6 ettari. Dato che la nostra offerta di superfici fiorite riscuote grande consenso presso le aziende produttrici, nel 2025 aumenteremo il nostro obiettivo da 30 a 50 ettari.

AMBIENTE

-24% di consumo di energia
Riduzione del consumo totale di energia pari al 24% (nel 2020 rispetto al 2016).

AMBIENTE

100% certificata

Nel 2019 il 100% della nostra produzione proviene da coltivazione controllata e certificata (*fatta eccezione per i prodotti non certificabili, ad es. l’aglio orsino raccolto allo stato selvatico).

AMBIENTE

3.000 campionature
Il gruppo Gemüsering esegue annualmente più di 3.000 prelievi interni di campioni per controllare i prodotti fitosanitari e microbiologici.

SOCIALE

Attuazione del 75% delle proposte dei collaboratori anche attraverso eventi organizzati dai dipendenti per rafforzare lo spirito di squadra.

 

SOCIALE

Home office
Potenziamento delle strutture di home office nei settori del marketing, della gestione della qualità e dell’amministrazione del personale, ma anche per i dipendenti di altri settori.

SOCIALE
Nel 2021 sono state accompagnate con successo 3 tesi triennali/specialistiche dell’Università di Hohenheim e dell’Università cooperativa del Baden-Württemberg. Con FreshInPac e BioVal continuiamo inoltre a sostenere due progetti di ricerca dell’IVV e del ZNU. In futuro l’impegno a favore delle tesi universitarie e la cooperazione con università e istituti di istruzione superiore proseguirà e sarà anche ampliato.

SOCIALE

Mensa solidale Baden-Württemberg
Aiutiamo le mense solidali sveve a prevenire gli sprechi alimentari offrendo prodotti di impeccabile qualità che vengono distribuiti a persone socialmente ed economicamente svantaggiate.

ECONOMIA

La stragrande maggioranza dei nostri prodotti viene commercializzata con marchi propri, solo pochi prodotti vengono imballati in autonomia. Di questi imballaggi, ad eccezione dei bicchieri e delle vaschette in PET, tutti si prestano al riciclo in maniera buona o ottima. Nel complesso, si fa sempre più attenzione ad astenersi dalla plastica, oppure, ove possibile, a rinunciare completamente agli imballaggi.

Economia sostenibile

Le nostre linee guida

Tutela delle risorse

Adottiamo una gestione responsabile delle risorse: ad esempio, utilizziamo moderne tecniche di irrigazione per coltivare risparmiando acqua, modernizziamo regolarmente i nostri magazzini e nelle aziende che coltivano in serra utilizziamo il calore residuo.

Rafforzamento dello spirito di squadra

Favoriamo la responsabilità dei singoli e lo spirito di squadra. Eventi collettivi quali tornei di calcio o gite di gruppo rafforzano la nostra coesione al di fuori del luogo di lavoro.

Cooperazione

Puntiamo su partenariati affidabili e sulla collaborazione; insieme ai nostri partner sviluppiamo costantemente soluzioni per l’ottima riuscita della produzione e della distribuzione di frutta e verdura fresche.

Gemüsering Eigene Produktion: Handarbeit bei der Basilikumernte

Condotta equa

Manteniamo rapporti equi lungo l’intera catena di valore. Attribuiamo grande importanza alla gestione sostenibile della coltivazione e lo dimostriamo ad esempio tramite un’attenta rotazione delle colture, il risparmio delle risorse e misure per promuovere la biodiversità.

Programmi di compensazione

Ulteriori informazioni

Intervista

La sostenibilità per Gemüsering

Già da anni l’azienda mette in pratica principi di sostenibilità. Il Dr. Thorsten Strissel, nostro responsabile della sostenibilità, svela in una breve intervista gli impegni e le sfide che deve affrontare in questo importante settore.

All'intervista
Nachhaltigkeit beim Gemüsering: Nachhaltigkeitsbeauftragter Dr. Thorsten Strissel im Interview

Certificazione di sostenibilità

Centro per la Direzione Aziendale Sostenibile

Il programma del Centro per per la Direzione Aziendale Sostenibile dell'Università di Witten/Herdecke (ZNU) sottolinea la posizione pionieristica del Gemüsering sul tema della "gestione sostenibile".

Marchio di qualità del Baden-Württemberg

I nostri prodotti contrassegnati dal marchio di qualità del Baden-Württemberg sono alimenti di qualità eccellente con origini tracciabili. Il portatore del marchio è lo Stato del Baden-Württemberg, rappresentato dal Ministero dell'Alimentazione, delle Aree Rurali e della Protezione dei Consumatori (MLR).

Regionalfenster

Il sigillo "Regionalfenster" è un'identificazione verificata dell'origine regionale e della lavorazione del prodotto, con l'indicazione aggiuntiva dell'organismo di controllo. Il marchio Regionalfenster facilita il riconoscimento dei prodotti di origine regionale da parte dei consumatori e quindi il loro acquisto in modo consapevole e sostenibile.

Creare il futuro!

Nuovi concetti

 

Amiamo valorizzare le persone e la natura. Per questo motivo utilizziamo le risorse in modo responsabile: Esaminiamo e modernizziamo regolarmente le nostre operazioni per poter lavorare in modo efficiente dal punto di vista energetico e del risparmio delle risorse. Stiamo anche creando il futuro con nuovi concetti, come la nuova costruzione di una serra idroponica per ridurre il fabbisogno idrico, evitando così la contaminazione del suolo.

 

Energia rinnovabile per la produzione

 

In quasi tutti i suoi siti di produzione, Gemüsering utilizza già oggi le superfici dei tetti per generare energia. L’elettricità proveniente dagli impianti fotovoltaici del sito di Friedrichskoog copre il 15% del fabbisogno per il funzionamento delle celle frigorifere e viene immessa direttamente in rete. Ciò consente un risparmio di circa 50 t di CO₂. Le condizioni ottimali dovute alla vicinanza alla costa del Mare del Nord determinano l’efficiente funzionamento dei nostri impianti eolici e garantiscono l’approvvigionamento energetico anche nella stagione di scarso irragiamento.

 

Parco solare Green Energy

Green Energy, la consociata del Gruppo Gemüsering, gestisce impianti solari in Germania. Con l'utilizzo di ampie superfici di pannelli solari su campi aperti e sui tetti degli edifici di produzione e commercializzazione di Gemüsering, Green Energy produce energia solare che non viene utilizzata solo per il proprio fabbisogno, ma anche per l'immissione nella rete di distribuzione pubblica.

Qualità per convinzione

Gestione della qualità

 

La gestione della qualità inizia con la cura della produzione nei campi e arriva fino alle domande dei consumatori finali: ad esempio, in merito allo stoccaggio ottimale dei prodotti dopo l’acquisto. La gestione della qualità assiste i nostri produttori e fornitori nella selezione delle varietà adatte e nelle questioni relative alla certificazione, valuta la merce in entrata e in uscita nonché nei test per la durata di conservazione e l’imballaggio ottimale. Tutte queste attività mirano a mantenere la qualità sia dell’aspetto che del gusto, dal prodotto appena raccolto al consumatore finale.

 

Regola della qualità #1

Agire anziché reagire

Agire anziché reagire: in linea con questo principio, la gestione della qualità di Gemüsering punta alla tempestiva individuazione degli sviluppi della produzione per invertirne attivamente il corso se necessario, e creare certezza giuridica per tutte le parti coinvolte lungo la catena di fornitura. La sicurezza dei prodotti in ogni singolo aspetto è per noi un imperativo categorico.

Regola della qualità #2

Gestione della qualità

La gestione della qualità è parte integrante della nostra filosofia aziendale e in quanto tale viene costantemente potenziata. Ci accompagna in ogni fase, dalla cura della produzione nei campi alle domande dei consumatori finali. Assiste i nostri produttori e fornitori nella selezione delle varietà adatte e nelle questioni relative alla certificazione, valuta la merce in entrata e in uscita nonché nei test per la durata di conservazione e l’imballaggio ottimale. Diamo sempre priorità al mantenimento della qualità, sia nell’aspetto che nel gusto, dal prodotto appena raccolto al consumatore finale.

Qualitäts-Regel #3

Erfahrung teilen

Um die hohe Qualität der Produkte zu gewährleisten, erfüllen wir die Standards der von Handelsseite geforderten Zertifizierungen. Unsere Erfahrungen aus Produktion, Vermarktung und Handel bringen wir in verschiedenen Gremien der QS Qualität und Sicherheit GmbH, von GlobalG.A.P., des DFHV, des Regionalfenster e.V. oder Produktbeiräten von Länderzeichen aktiv ein.

Gemüsering Qualitätsmanagement-Regeln und Kontrollen für höchste Produktqualität

Regola della qualità #4

Gestione responsabile delle risorse

Le attività della nostra azienda sono finalizzate alla conservazione a lungo termine delle risorse essenziali. Le priorità variano in base alla regione in cui avviene la coltivazione: si va dall’uso di energie rinnovabili nella produzione e nei luoghi di stoccaggio alle misure per ridurre il consumo di energia, dall’utilizzo sostenibile dell’acqua a misure per promuovere la biodiversità.

Gemüsering Qualitätsmanagement-Regeln und Kontrollen für den schonungsvollen Umgang mit Ressourcen

Regola della qualità #5

Favorire l’equilibrio naturale

Per tutte le problematiche inerenti la sostenibilità, nello scambio con tutti i soggetti coinvolti è necessario rispettare l’equilibrio tra gli aspetti ecologici, sociali ed economici. Solo attraverso la collaborazione lungo la catena di fornitura è possibile attuare ulteriori sviluppi nei vari settori quali produzione, logistica e società.

Qualità senza compromessi

 

Qualità e freschezza sono due delle componenti più importanti del nostro impegno quotidiano. I nostri processi di gestione della qualità definiti coprono tutte le procedure, dal ricevimento controllato della merce al corretto stoccaggio e alla messa in servizio fino alla consegna al cliente. Analisi regolari dei prodotti da parte di laboratori esterni riconosciuti dallo Stato, controlli approfonditi delle certificazioni (IFS, Global GAP, QS, BIO, QZBW), la tracciabilità di un prodotto fino al produttore sono per noi una cosa ovvia, così come i nostri audit interni, che ci forniscono importanti informazioni sul rispetto dei requisiti di qualità stabiliti.

 

GlobalG.A.P

GlobalG.A.P è un sistema privato di assicurazione e certificazione della qualità per l'agricoltura applicato a livello globale. GlobalGAP è principalmente un'iniziativa business-to-business. Il suo obiettivo principale è quello di migliorare la sicurezza alimentare garantendo la conformità agli standard.

Regionalfenster

Il sigillo "Regionalfenster" è un'identificazione verificata dell'origine regionale e della lavorazione del prodotto, con l'indicazione aggiuntiva dell'organismo di controllo. Il marchio Regionalfenster facilita il riconoscimento dei prodotti di origine regionale da parte dei consumatori e quindi il loro acquisto in modo consapevole e sostenibile.

IFS Cash & Carry

Con la certificazione secondo lo Standard IFS Cash and Carry, i grossisti o i servizi cash and carry possono garantire una sicurezza e una qualità alimentare trasparente e tracciabile. Lo standard può essere applicato sia agli alimenti confezionati che a quelli sfusi.

Marchio di controllo QS

Il marchio di controllo QS è sinonimo di garanzia di qualità testata per gli alimenti freschi, dal produttore al banco del negozio! Che si tratti di carne e salumi o di frutta, verdura e patate, gli alimenti con il marchio di controllo QS hanno un ciclo di vita esattamente documentato e controllato.

EU-Bio

Il marchio EU-Bio viene assegnato ai prodotti che soddisfano tutti gli standard della legislazione europea sull'agricoltura biologica.

QZ Baden-Württemberg

Il marchio di qualità del Land Baden-Württemberg è un sigillo di qualità per i prodotti che sono stati prodotti e lavorati in base a requisiti speciali, specifici per il prodotto, che vanno oltre le dispositive legislative e che provengono da origini tracciabili. Il portatore del marchio è lo Stato del Baden-Württemberg, rappresentato dal Ministero dell'Alimentazione, delle Aree Rurali e della Protezione dei Consumatori (MLR).

Il biologico ci sta a cuore

 

Gemüsering è certificato biologico da quasi 15 anni. Commercializziamo frutta e verdura biologica proveniente dalle nostre aziende agricole di produzione biologica o dalla collaborazione con produttori partner selezionati ed efficienti.

 

Lindenhof, Altlußheim

Nella mite valle del Reno, ad Altlußheim, si trova Lindenhof, un'azienda agricola biologica. Oltre al prodotto principale, le carote biologiche, l'azienda agricola a conduzione famliare coltiva e raccoglie anche zucchine biologiche, cipolle biologiche e patate biologiche su circa 240 ettari. Il clima della Valle del Reno favorisce un inizio particolarmente precoce del raccolto nella stagione. Gli ortaggi di eccellente qualità biologica e la gestione ecologica sono particolarmente in linea con la filosofia della direttrice dell'azienda agricola Tanita Gunzelmann. Dichiara: "Produrre la massima qualità in armonia con la natura e l'ambiente è qualcosa che siamo felici di affrontare con le sfide che ne derivano"

Merz-Biogemüse, Neulußheim

Merz Biogemüse GmbH & Co. KG è una moderna azienda di lavorazione e confezionamento di carote e verdure biologiche. L'azienda di confezionamento e trasformazione ha origine nell'azienda agricola biologica di Hubert Merz, fondata nel 1991. Merz Biogemüse vende carote biologiche provenienti dalla coltivazione regionale della vicina Lindenhof, nonché da fornitori e produttori nazionali e internazionali. Oltre alle carote biologiche, vengono consegnate ai nostri clienti in tutta la Germania anche verdure fresche biologiche per minestre e altre verdure biologiche come pastinaca, prezzemolo, barbabietola e zucchine. Per garantire una qualità e una freschezza costanti, Hubert Merz è regolarmente in contatto personale con gli agricoltori biologici.

Buchenhof Bio-Gemüse, Köngen

La famiglia Schumacher di Köngen commercializza diverse insalate biologiche, cavoli biologici e zucchine biologiche provenienti da quasi 15 ettari di terreno agricolo con il nome di Buchenhof Biogemüse. Al Buchenhof, la coltivazione viene effettuata secondo le linee guida di Naturland, per cui la coltivazione di ortaggi biologici di norma equivale anche a un importante contributo alla tutela attiva dell'ambiente per l'azienda agricola a conduzione familiare. Così, nei campi si trovano anche strisce fiorite e aree messe a riposo con colture intercalari per mantenere il suolo sano.

Paul Clauss, Esslingen

L'azienda a conduzione familiare di Esslingen-Ostfildern è nata qualche anno fa dall'azienda agricola convenzionale dei genitori. La famiglia Clauss coltiva circa 40 ettari secondo le linee guida di Bioland. Paul Clauss attribuisce grande importanza anche a una produzione ecologica e sostenibile. I suoi prodotti principali sono vari tipi di crescioni biologici, bietole biologiche e rape biologiche.

Actiture Organic Vegetable, Nord della Spagna

I prodotti principali del produttore biologico spagnolo sono i broccoli e i cavolfiori. Fondata nel 2000 e specializzata nella produzione biologica dal 2005, l'azienda garantisce una produzione biologica e convenzionale secondo gli standard europei su circa 1.000 ettari nel clima mite della Navarra e dell'Aragona (Spagna settentrionale). I prodotti vengono raccolti freschi e lavorati immediatamente nelle nostre celle di confezionamento e frigorifere. Grazie alla posizione strategicamente vantaggiosa, i prodotti raggiungono i nostri clienti con tempi di consegna e di ordinazione significativamente più brevi.

Murgiverde, Sud della Spagna

Circa 500 produttori sono riuniti sotto l'ombrello di Murgiverde come cooproduttori. Con sede ad Almería, le caratteristiche geografiche della regione, con il suo clima semidesertico e gli oltre 300 giorni di sole all'anno, vengono sfruttate per coltivare su circa 1.000 ettari gran parte degli ortaggi che vengono commercializzati in tutta Europa durante tutto l'anno. Peperoni biologici, cetrioli biologici, zucchine biologiche, melanzane biologiche, pomodori di vite biologici e meloni biologici vengono prodotti, lavorati direttamente e consegnati. Murgiverde è certificata biologica così come Demeter e Naturland.

Bio Campojoyma, Sud della Spagna

Nata dal sogno di contribuire alla sostenibilità ambientale attraverso la coltivazione di frutta e verdura biologica, la famiglia Montoya è oggi un orgoglioso produttore e leader di mercato di ortaggi biologici spagnoli. Fin dall'inizio ha utilizzato modelli di coltivazione che rispettano la nostra terra e le sue risorse. Oltre 500 ettari in Almeria e Murcia sono utilizzati per coltivare cetrioli biologici certificati e parzialmente certificati Demeter, melanzane biologiche, peperoni biologici, pomodori biologici, zucchine biologiche, limoni biologici e meloni biologici. Bio Campojoyma è un'azienda agricola tradizionale che da tempo si è guadagnata il suo nome nel segmento del biologico in Germania.

Contatti

Gemüsering Stuttgart GmbH
Langwiesenweg 30 (Großmarkt)
70327 Stoccarda

Tel.  (+49) 711 / 16865 0
Fax  (+49) 711 / 16865 99

E-mail info@gemuesering.de

Referente